Cantina Girardi Spumanti - Veneto

La cantina Girardi Spumanti è stata fondata nel 1925 da Martino Girardi in provincia di Treviso tra Conegliano e Valdobbiadene. È una zona unica, sede per eccellenza degli spumanti e conosciuta in tutto il mondo per la sua denominazione di origine “Prosecco Superiore DOCG”, prodotta proprio in questa zona dal vitigno Glera locale.

Oggi la terza generazione dell’azienda è gestita dall’enologo riconosciuto Luca Girardi. Su 8 ettari di vigneti vengono prodotte oltre 40.000 bottiglie all’anno.

I vini si distinguono per l’ottimo contenuto zuccherino e alcolico e una buona acidità, che aiuta a migliorare e mantenere gli aromi.

Girardi Spumanti ha due linee di spumanti: la linea “Girardi” con la sua Grande Cuvée Brut, la Cuvée Millesimata Extra Dry e Cartizze e la linea “Monchera”, proveniente dall’omonimo vigneto di Monchera. Questa linea comprende il classico Prosecco Monchera nelle versioni Brut e Millesimato, nonché un’ispirazione dell’enologo, un’eccellente Cuvée Rosé Rosae.

La linea “Girardi” è una selezione di vigneti in collina con un’età media dai 25 ai 30 anni. I vini hanno un aroma intenso con sentori di mela e pera e un’elegante struttura salata al palato.
La linea Monchera proviene da vigneti più giovani, dai 5 ai 15 anni. I vini si caratterizzano per la loro freschezza e bevibilità in ogni occasione.

Tutti i prodotti Girardi Spumanti rappresentano sicuramente il “gusto dell’Italia” e sono certamente la scelta giusta per chi desidera assaggiare “un vero pezzo di terroir”.

Una selezione di vini della cantina Girardi Spumanti

Girardi Valdobbiadene Grande Cuvée Brut

Tipo: Prosecco Bianco

Regione: Veneto

Denominazione:

Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore

Uva: Glera (91%), Perera (3%), Bianchetta (3%), Verdiso (3%)

Esame organolettico: Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente con bollicine sottili e schiuma soffice, leggermente acida. Il profumo è intenso e complesso con note di frutta e fiori di campo. Il sapore ricorda il profumo con note fruttate di mela e pera acida, equilibrato e piacevole con buona vivacità e freschezza, struttura elegante, armoniosa e succosa e fine succosità.

Monchera Prosecco Treviso Millesimato Extra Dry

Tipo: Prosecco Bianco

Regione: Veneto

Denominazione: Prosecco Treviso DOC

Uva: Glera (100%)

Esame organolettico: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e duraturo, schiuma morbida con una sensazione vellutata. Il profumo è armonico ed elegante, ampio e fruttato. Il gusto pieno ricorda la mela e la pera ed è ricco e vivace.

Monchera Rosae Cuvée Rosé

Tipo: Spumante Rosé

Regione: Veneto

Denominazione: Spumante Rosé

Uva: Manzoni Moscato (60%), Glera (40%)

Esame organolettico: Rosa con riflessi, perlage molto fine, schiuma vellutata con sensazione acida. Profumo intenso con intense note di mela e albicocca con profumo finale di miele. Gusto strutturato con un eccellente equilibrio tra acidità e piccantezza con un finale secco.

Vuoi saperne di più sulla cantina e sui suoi vini? Non esitate a contattarci in qualsiasi momento. Siamo disponibili per tutte le domande.