COSTARIPA - MATTIA VEZZOLA - LOMBARDIA
La cantina Costaripa si trova nel cuore dei vigneti della Valtènesi e sulle rive del Lago di Garda. Dal 1936 la cantina è di proprietà famigliare ormai da tre generazioni, e negli ultimi decenni, è stata gestita con passione dall’enologo di fama mondiale Mattia Vezzola.
Il clima della Valtènesi è dominato dal suo unico microclima sub-mediterraneo, influenzato in modo decisivo dalla sua posizione immediata sul più grande lago d’Italia.
La produzione avviene con la massima attenzione ai dettagli e rispetto per il vino: vendemmia a mano, vinificazione tradizionale e affinamento principalmente in piccole botti di rovere.
Tutti i vini portano chiaramente la firma dell’enologo Mattia Vezzola, riconosciuto a livello mondiale e dal 2004, riconosciuto diverse volte “Miglior Enologo dell’Anno”.
Costaripa – sinonimo di vini che soddisfano i più alti standard di qualità:
Il nome di Costaripa sta per la reinterpretazione dell’uva autoctona Groppello, utilizzata in particolare per i vini Rosè Valtenesi come RosaMara e Molmenti. Tra i vini rossi, Maim Valtènesi, prodotto al 100% dalla varietá Groppello Gentile, si distingue come un vino di eleganza e individualità, piacevolmente accessibile.
La linea di prodotti Mattia Vezzola è la linea di spumanti di Costaripa. Il primo Metodo classico del Lago di Garda è stato prodotto nel 1973. Oggi sono commercializzate 3 varianti di spumanti come Mattia Vezzola Rosé, Brut e Crémant, tutte armoniose, speziate e di eccellente complessità.
Una selezione di vini della cantina COSTARIPA - MATTIAVEZZOLA

Rosa Mara VALTènesi
Tipo: Rosé
Regione: Lombardia
Denominazione: Valtènesi DOC
Uva: Groppello Gentile (50%), Marzemino (30%), Sangiovese (10%), Barbera (10%)
Affinamento: 6 mesi, 50% in botti di acciaio inossidabile, 50% in piccole vecchie botti di rovere bianco

MAIM VALTènesi
Tipo: Rosso
Regione: Lombardia
Denominazione: Valtènesi DOC
Uva: Groppello Gentile (100%)
Affinamento: 12 mesi in piccole vecchie botti di rovere bianco, almeno 12 mesi in bottiglia

Mattia Vezzola Rosé
Tipo: Brut Rosé
Regione: Lombardia
Denominazione: V.S.Q. Metodo classico
Uva: Chardonnay (80%), Pinot Nero (20%)
Affinamento: ca. 8 mesi di fermentazione del 35% del mosto in piccole vecchie botti di rovere bianco, 24-30 mesi in bottiglia