Tenuta Tavignano - Marche
La Tenuta di Tavignano si trova sul “Balcone delle Marche”, una collina con una vista mozzafiato sulla valle dell’Esino nel centro delle Marche.
Dall’inizio degli anni ’90, Beatrice Lucangeli e Stefano Aymerich di Laconi hanno iniziato a sviluppare la Tenuta di Tavignano in un’azienda vinicola di alto livello.
L’area coltivata di circa 30 ettari si trova nel cuore delle denominazioni del “Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico” e del “Rosso Piceno DOC”.
Con l’aiuto della pressatura soffice e della fermentazione a freddo, vengono prodotti eleganti vini bianchi dal vitigno Verdicchio. Questo viene coltivato nella regione per secoli e conferisce al Verdicchio una nuova fama.
Il Verdicchio Classico Superiore “Misco” e “Misco Riserva” sono i classici vini bianchi della Tenuta di Tavignano, mentre il “Libenter” rappresenta il Rosso Piceno della regione, prodotto dalle uve Montepulciano, Sangiovese e Cabernet Sauvignon.
Una selezione di vini della Tenuta di Tavignano

Villa Torre
Tipo: Bianco
Regione: Marche
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Uva: Verdicchio (100%)
Affinamento: 2 mesi in tini di acciaio inossidabile su fecce fini, 3 mesi in bottiglia

Misco
Tipo: Bianco
Regione: Marche
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Uva: Verdicchio (100%)
Affinamento: 6 mesi in tini di acciaio inossidabile su fecce fini, 4 mesi in bottiglia

Cervidoni
Tipo: Rosso
Regione: Marche
Denominazione: Rosso Piceno DOC
Uva: Montepulciano (70%), Sangiovese (30%)
Affinamento: 8-10 mesi in botti grandi in rovere di Slavonia, 6 mesi in bottiglia